BLOG DEL SUONO
  • Home
  • Blog di classe
  • Trumpet Blog

Different Trumpet composition

29/6/2016

0 Commenti

 
Immagine
L’obiettivo del progetto Different Trumpet composition è l'utilizzo delle moderne tecnologie applicate alla didattica per comporre brani musicali utilizzando le risorse acustiche "non convenzionali" prodotte dalla tromba. 
​
Per sviluppare il progetto ho scelto l’applicazione MadPad prodotta da Smule. 




​
Obiettivi di apprendimento (dalle Indicazioni Nazionali)

- Rielaborare, comporre brani strumentali, utilizzando sia strutture aperte, sia semplici schemi ritmico-melodici;
- Riconoscere e classificare anche stilisticamente i più importanti elementi costitutivi del linguaggio musicale;
- Orientare la costruzione della propria identità musicale, ampliarne l'orizzonte valorizzando le proprie esperienze, il percorso svolto e le opportunità offerte dal contesto;

- Accedere alle risorse musicali presenti in rete e utilizzare software specifici per elaborazioni sonore e musicali.


Qui sotto il video della composizione
​
  
0 Commenti



Lascia una risposta.

      Autore

       Simone Francia

    Immagine

    © 2013 by Simone Francia. All rights reserved.

    Contatto mail

    Accessi da Settembre 2015

    contatori

    Categorie

    Tutto
    App Musicali
    Barocco
    Buzzing Lips
    Compositori
    Didattica Di Base
    Jazz
    Laboratori
    Metodi Per Tromba
    Passi D'orchestra
    Prassi Esecutiva
    Repertori D'insieme
    Spartiti
    Storia Della Tromba
    Strumenti
    Sviluppo Intonazione
    Web


    Archives

    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015


    CERCA NEL SITO

    Sotto puoi ascoltare alcune mie registrazioni.

    It's time to celebrate, inno ufficiale dei mondiali di sci nell'edizione di Bormio 2005, registrazione nella quale ho collaborato come tromba solista.

    Concerto nella chiesa di Sant'Anna di Stezzema con il gruppo d'improvvisazione ​iNprEvistO.

    Solfeggio in Re della Regina, una pagina poco conosciuta per trombino solo del compositore Sylvano Bussotti.
    ​Registrazione effettuata nel 2010 presso la chiesa San Filippo di Lucca.

    J. Ibert, Studio moderno per tromba sola.

    Perché studiare uno strumento musicale? Questa domanda è tra le più diffuse nella scuola e nella società. Tra le risposte possibili segnalo quelle a cui sono giunti un gruppo di ricercatori la cui sintesi si trova nel video qui sotto.

    TWITTER
    Tweet di @simotrump

    Feed RSS


    Rai.tv - Radio3 - Lezioni di musica

    http://www.thetrumpetblog.com

    ​http://www.jazzradio.com/trumpetjazz#

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.